giovedì 22 novembre 2007

L'altro pianeta

Eccoci qua e data l'ora forse non è proprio il caso di mettersi a pensare a come sarebbe sarebbe stato, anche se, per essere sinceri, ogni tanto il pensiero mi ci va. L'altro giorno leggevo il giornale e mi è capitato un articolo in cui si parlava di sistemi solari e di eventuali vite extraterrestri, fino a qui niente di male se non fosse stato per il fatto che c'erano due belle foto di pianeti, nella costellazione (mi sembra) della bilancia, molto e dico molto simili alla terra ovvero con mari, montagne, laghi, oceani, aria... questo, almeno a mio avviso, è il primo (o uno dei primi) pianeti conosciuti con possibilità di vita più o meno al nostro pari. Questi pianeti si trovano ad una distanza da noi di circa 20.5 anni luce di distanza... beh lontanucci!!! Cmq non credo ci sia motivo di preoccuparsi a meno che non hanno un'intelligenza superiore alla nostra (e non ci vuole tanto) tanto da arrivare fino a qui e comandare.
Bahhhhhh... ho visto troppi film.
Bando alle stronzate, la cosa si fa seria perchè poi a casa si comincia a pensare, un ragionamento tira l'altro, ci si comincia ad intrippare il cervello con pensieri che sfiorano il limite dell'umana concezione e così via... Io dal canto mio ho fatto quel che potevo ed ora cerco di ricordarmi questo filo apparentemente illogico per cercare di capire i miei stessi pensieri.
Dunque amici miei tutto è cominciato da questo articolo che come ho detto mi ha lasciato leggermente scosso, non tanto per il fatto che ci possa essere qualche forma di vita (visto e considerato che io sono fermamente convinto che esistano forme di vita aliene), quanto per il fatto che non credo di vivere abbastanza per poterle almeno vedere. Ebbene si, sono curioso di vedere qualche cosa che sia vivo e che sia di un'altro pianeta. Poi si il cervello ha seguito una linea tutta sua ed è passato dallo spazio al tempo (collegandosi forse al fatto che non camperò abbastanza) e mi sono messo a pensare all'attrazione che ha la nostra terra vesro il sole... da 5 miliardi di anni percorriamo un'orbita ellittica intorno al sole sempre più stretta fino al punto che il sole stesso ci ingoierà. Fortunatamente dicono che siamo circa a metà strada ed io non sono così ottimista di vivere per 5 miliardi di anni.
Quindi ci stiamo avvicinando al sole e piano piano il cerchio si chiude e come tutta la vita il ciclo si ripete.
P.S. la foto è stata presa dall'articolo citato

Nessun commento: